Quando parliamo delle argomento che riguarda la possibilità di chiedere un risarcimento danni per frattura a Milano e quindi capirne anche le tempistiche stiamo parlando purtroppo di un sinistro stradale che può capitare a tutti si è che siamo a piedi o in scooter, in bici, o con un’altra macchina proprio perché le sfumature possono essere davvero tante
infatti ogni incidente ha le sue peculiarità e soprattutto alle sue dinamiche e poi spesso ci si ritrova anche a dover battagliare con l’altra parte per capire chi ha ragione o meno e per capire se ci spetta un risarcimento dall’assicurazione, oppure bisogna aspettare una sentenza se non troviamo un accordo
E dopo aver aspettato la sentenza poi ci vorranno altri mesi,sempre che la compagnia assicurativa non faccia ricorso e stiamo combattendo contro di essa.
E magari contro la compagnia assicurativa dell’altra parte che proverà a risarcire dopo vari mesi per coprire i danni che abbiamo subito che saranno stati certificati magari anche grazie a certificati medici o al referto gli ospedali o o alle fatture di un carrozziere se parliamo di una macchina e uno scooter
Tra l’altro quando parliamo di danni e parliamo di danni è molto diversi tra loro e quindi parliamo di danni materiali ome dicevamo per esempio per lo scooter o per la macchina che sono molto più facilmente rilevabili, mentre quando parliamo di danni fisici bisogna capire anche quello che scrive il medico e anche il medico legale e mentre sono quelli più difficoltosi da stabilire quelli psicologici e quelli biologici
Teniamo presente comunque la polizza assicurativa al massimale che arriva anche fino a vari milioni di euro bisogna capire anche in percentuale covrà pagare il tutto
Parlavamo di fratture non tutte le fratture sono identiche tra loro e perché alcune sono molto più rare e quindi bisognerà fare un calcolo partire dal giorno dell’incidente e quindi un calcolo anche retroattivo
Per farci risarcire dei danni dobbiamo affidarci a degli esperti nel settore
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte importante e poi rivolgersi a dei professionisti del settore e quindi avvocati che hanno una certa familiarità perché magari hanno hanno risolto tanti casi del genere di cui parlavamo nella prima parte
Teniamo presente quando parliamo di fratture e le leggi che regolano questo tipo di problematica e parliamo di danni biologici, perché una frattura non crea solo un danno fisico ma anche un danno psicologico e e le due cose insieme creano la fattispecie di quello biologico
E questo non deve sorprenderci e che ha avuto una fattura lo sa perché bisognerà passare molto tempo per tutte le cure perdendo tante giornate di lavoro e quindi non si parla solo di perdita del reddito, ma per esempio anche di perdita di competitività professionale per esempio anche se stavano cercando lavoro Ogni caso è a sé gli esperti nel settore dovranno analizzare le varie cartelle cliniche, per stabilire l’entità dell’infortunio e quanto chiedere come risarcimento in poche parole.
Puoi Contattarci al numero 0238093736